- Versione 1.0
- Scarica 81
- Dimensioni file 2.063 Mb
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione 15 Dicembre 2022
- Ultimo aggiornamento 10 Gennaio 2023
Distribuzione Linux per Banana PI BPI-M5 che include i seguenti applicativi:
EMONCMS (ver 3.4) - http://[ip.address] (Nome utente: emoncms - Password: emoncms)
SOLPIPLOG (ver 3.1.1 Max) - management tramite desktop
VICLOG (ver 1.10) - management tramite desktop
BATRIUM (ver 1.02) - management tramite desktop
DALYLOG (ver 1.0.1) - management tramite desktop
GRAFANA (ver 9.3.1) - http://[ip.address]:3000 (Nome utente: admin - Password: energiadomestica)
NODE-RED (ver 3.0.2) - http://[ip.address]:1880
MQTT (ver 2.0.11) - localhost:1883
INFLUXDB (ver 1.8.10) - http://[localhost]:8086
CRONOGRAF (ver 1.9.4) - http://[ip.address]:8888
VNC Server (ver 6.10.1) - tcp 5900 (per Banana-PI è necessario acquistare la licenza VNC Server oppure è possibile risolvere con le distribuzioni free di AnyDesk o TeamViewer per linux)
L'installazione prevede l'utilizzo dell'applicativo Balena Etcher e una SDmemory di 32Gb (meglio da 64Gb) ma prima ancora per questa distribuzione è indispensabile decomprimere il file appena scaricato
Dopo aver acceso il dispositivo Banana-Pi è necessario autenticarsi con la username pi e la password energiadomestica ed eseguire il comando "sudo raspi-config" quindi selezionare l'opzione "6 Advanced Options" e poi ancora "A1 Expand Filesystem". Terminata questa procedura bisogna riavviare il Banana-PI al fine di ottimizzare la partizione della SDmemory
ATTENZIONE: Banana-Pi non integra a bordo l'hardware necessario per l'accesso tramite rete wireless!!
FV-BananaPI_M5
One response
Salve ti seguo da molto tempo e mi piaci come spieghi gli argomenti ora voglio anch’io cimentarmi sul monitoraggio del mio impianto fotovoltaico fatto da me con il raspberry
Grazie